Il turista in vacanza a Fuerteventura ha a disposizione una gran quantità di ottimi ristoranti che propongono pietanze locali e piatti a diffusione internazionale, senza contare le numerose botteghe di pescatori in cui è possibile gustare freschissime specialità marinare a costi contenuti.
La tradizione gastronomica delle Canarie si fonda – naturalmente – sulla maggiore risorsa di cibo di cui gli abitanti possono avvalersi: l’oceano. Pertanto crostacei, polpi, cozze e le più disparate varietà di pesce sono le vere protagoniste della cucina del luogo; si spazia dalla cernia al dentice, dalle sardine al pescespada, fino ad arrivare all’immancabile e gustoso pesce pappagallo (il “Vieja“), tipico di queste zone.
Anche deliziosi formaggi non mancano affatto, così come la carne – soprattutto quella di capretto – che dà origine a saporite preparazioni (come il “cabrito con ajo“); è pure doveroso menzionare le famose patate rugose (“papas arrugadas“), magari condite con qualcuna delle particolari salse piccanti di produzione locale (le “mojos“).
Tra i ristoranti di Fuerteventura, sono da citare il 5Th Avenue e l’El Andaluz, entrambi a Corralejos; ad El Cotillo è da segnalare l’Azzurro, mentre nella zona di Caleta de Fuste si fa particolarmente apprezzare l’eccellente Mappy’s Bar.