In alternativa all’aereo, è possibile arrivare a Fuerteventura viaggiando via mare.
Il box in alto permette di scegliere le tratte preferite, di confrontare le tariffe di molteplici compagnie di navigazione e di procedere alla relativa prenotazione.
Raggiungere le Canarie con la nave – in verità – non è nè semplice nè economico, ma chi non ha fretta ed ama gustarsi lunghi viaggi per mare (o odia l’aereo!) può propendere per questo tipo di soluzione.
Per imbarcarsi per le Canarie occorre raggiungere il porto di Cadice (Cadiz) a sud-ovest della Spagna – quasi al confine col Portogallo – da dove partono le navi della Trasmediterranea, che dopo circa due giorni di navigazione arrivano ai porti di alcune delle Canarie, cioè Las Palmas de Gran Canaria (Gran Canaria), Santa Cruz de Tenerife (Tenerife), Santa Cruz de la Palma (La Palma) ed Arrecife (Lanzarote); da queste isole (Lanzarote è la più vicina a Fuerteventura) è facile prendere subito uno dei numerosi traghetti che giungono a Puerto del Rosario, il maggiore porto di Fuerteventura.
Tutte le soluzioni di viaggio in traghetto fin qui prospettate sono ricercabili e prenotabili attraverso il box presente in questa pagina.
Per arrivare a Cadice si può utilizzare il treno o l’auto. Anche questo tragitto interno è piuttosto lungo da compiere dall’Italia, infatti con l’auto richiede più di due giorni; in proposito, se intendete imbarcare l’auto a Cadice, assicuratevi di aver effettuato la prenotazione con largo anticipo.